Il territorio di Sasso di Castalda è ricco di sentieri che creano una rete di collegamenti tra l'abitato e le montagne e tra le varie vette e boschi che circondano il paese.
Quattro di questi sentieri sono particolarmente caratteristici sia dal punto di vista naturalistico che per il legame sociale e storico/culturale che alcuni di questi richiamano.
Il sentiero più importante e articolato parte dal centro storico, attraversa il caratteristico bosco della Costara, tocca le due vette più alte (sui 1700 metri) per poi fare rientro al punto di partenza.
I sentieri sono protagonisti di diverse passeggiate naturalistiche, visite guidate e manifestazioni enogastronomiche durante tutti i periodi dell'anno organizzate dalle associazioni locali, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, e sono meta di numerosi amanti del trekking.
Lo scorso autunno, grazie ad una intensa operazione promozionale, centinaia di appassionati provenienti da numerose regioni italiane hanno potuto scoprire il territorio e degustare i prodotti tipici lucani.
sassodicastalda.info è 100% COOKIE FREE e non prevede raccolta di dati
personali
RIPRODUZIONE VIETATA